Monferrato:
il territorio

Territorio che si offre, accoglie, sorprende
per la sua bellezza selvaggia e discreta

Veniamo dal Basso Monferrato, la zona racchiusa dalle province di Alessandria, Asti, Novara, un territorio ancora poco conosciuto rispetto ad altre zone del Piemonte, di tradizione agricola, in gran parte collinare, votato alla coltivazione della vite e in grado di offrire un’eccellente gamma di vini rossi piemontesi come Barbera, Freisa, Dolcetto, strutturati e rotondi, e alcune DOC uniche come il fresco Grignolino e l’aromatico Ruchè. Le sue colline e il terrorir sono favorevoli anche per alcuni buoni bianchi come i profumati Arneis, o i fruttati Cortese e Chardonnay.

Un territorio misterioso e affascinante

Molte le eccellenze come il tartufo bianco, con la sua famosa Fiera di Moncalvo, le carni, le erbe aromatiche, le farine, la frutta, i salumi, i formaggi, tutti ingredienti alla base di una gastronomia particolare e raffinata. Il territorio offre anche una tradizione culturale e artistica importante con monumenti, castelli, chiese affrescate rinascimentali, borghi collinari ricchi di storia e fascino. E per i viaggiatori esigenti un’ampia offerta di resort, agriturismi, strutture per lo sport e il relax.

Il Basso Monferrato è una terra tutta da scoprire e che può offrire emozioni uniche a cavallo fra storia, gastronomia, relax, cultura

Una posizione strategica a poca distanza da Alessandria, Milano e Torino. I nostri punti vendita rappresentano le teste di ponte del Monferrato nelle città in cui sono presenti: finestre aperte sulle notizie più interessanti e gli eventi organizzati, le novità in area enogastronomica e molto altro.

I Siti dei Nostri Amici

MONFERRATO

ASTI TURISMO

MONFERRATO ON TOUR

IO AGISCO

Pastificio Baracco premiato come “Miglior Agnolotto del Monferrato”