Le Nostre Ricette

Agnolotti di carne al ragù bianco.

Ingredienti:
Agnolotti del Pastificio Baracco, con ripieno di manzo e manzo e coniglio. Ragù bianco di manzo del Pastificio Baracco, rosmarino, Parmigiano Reggiano

Procedimento:
Potete preparare questo piatto con gli agnolotti del Pastifico Baracco con il ripieno di manzo o coniglio. Rappresentano un primo piatto completo leggero e nutriente, adatto a tutta la famiglia. Contate circa 1,5 etti a testa e cuocete gli agnolotti in acqua salata bollente. Il tempo di cottura dal primo bollore dell’acqua è di circa 4 minuti. Una volta scolati conditeli con il nostro sugo d’arrosto, aggiungete un pizzico di rosmarino fresco e spolverate con parmigiano. Non troppo abbontante per non nascondere il delicato sapore del ripieno.

Abbinamenti: un rosso di media struttura leggermente mosso come il Barbera Monferrato o Freisa, o un rosso fermo come Barbera di Asti.

TEMPO: 5 min
PERSONE: 4 
DIFFICOLTà:

Pansotti ricotta e spinaci al burro e salvia.

Ingredienti:
Pansotti ricotta e spinaci del Pastificio Baracco

Procedimento:
Potete preparare questo piatto i con pansotti del Pastifico Baracco con il ripieno di ricotta e spinaci. Rappresentano un primo piatto completo, leggero e nutriente, adatto a tutta la famiglia. Contate circa 1,5 etti a testa e cuocete i pansotti in acqua salata bollente. Il tempo di cottura dal primo bollore dell’acqua è di circa 3 minuti. Una volta scolati poneteli in un tegame largo con il burro fuso e la salvia. Fateli  saltare qualche secondo e servite con una foglia di salvia fresca e una sporverata di parmigiano. 

Abbinamenti: un bianco di media struttura come lo Chardonay del Monferrato, o un rosso leggero come il Grignolino del Monferrato.

TEMPO: 5 min
PERSONE: 4 
DIFFICOLTà:

Tajarin con ragù bianco.

Ingredienti:
Pasta fresca del Pastificio Baracco, ragù di manzo del Pastifico Baracco.

Procedimento:
Un piatto che mette d’accordo tutti, che rappresenta una delle portate classiche delle feste, ideale anche come primo leggero e nutriente per tutti i giorni. Un grande classico della tradizione piemontese e monferrina, che racconta di profumi che tagliano le nebbie e che invadono la casa nei giorni di festa, ma che ha saputo arrivare  immutato sulle tavole cittadine di coloro che apprezzano l’eccellenza e la genuinità.

Il ragù bianco di manzo del Pastificio Baracco va messo a scaldare in un tagame basso e allungato con poco olio d’oliva e acqua di cottura. I tajarin vanno cotti in acqua bollente salata per circa 3 minuti, scolati al dente e saltati nel sugo con qualche manciata di parmigiano.

Una variante interessante e adatta al periodo autunnale può prevedere l’aggiunta di funghi porcini o champignon tagliati a fette.

Vanno abbinati con rossi di media struttura come Barbera Monferrato, Barbera d’Asti, Nebbiolo, Barbera Riserva.

TEMPO: 5 min
PERSONE: 4 
DIFFICOLTà:

PRODOTTI DI QUALITÀ
DA INGREDIENTI DI QUALITÀ

Produciamo pasta fresca, gastronomia, pasticceria e condimenti che distribuiamo quotidianamente nei nostri punti vendita

PASTA FRESCA

Come molte attività artigianali anche la nostra ha origini in un passato fatto dell’impegno, attivismo e intraprendenza di una famiglia nel corso delle generazioni, prima impegnata nel campo della panificazione poi nella pasta fresca.

GASTRONOMIA

Una continua ricerca degli ingredienti e delle più innovative tecniche di lavorazione unita all’impiego e al rispetto delle migliori materie prime danno vita ai nostri prodotti di gastronomia per rendere speciale la tua tavola.

PASTICCERIA

Offriamo anche una selezionata gamma di prodotti di fornitori coerenti con la nostra gamma: vini, biscotti, spezie, salumi, formaggi, per offrire al cliente un’esperienza di acquisto unica.

Pastificio Baracco premiato come “Miglior Agnolotto del Montferrato”